L’AS Roma e l’Istituto Giovanni Paolo II celebrano la World Football Week con una lezione speciale

In occasione della World Football Week, istituita dalla FIFA e dall’ONU per promuovere unità e rispetto tramite il calcio, l’AS Roma ha organizzato una lezione speciale per gli studenti-atleti del Liceo Scientifico Sportivo di Trigoria. L’obiettivo era mettere in evidenza il ruolo sociale globale del calcio.

L’evento, intitolato “Il calcio come sport per crescere, sostenere ed integrare“, è stato coordinato da Manrico Ferrari, Responsabile Scolastico dell’AS Roma. Hanno partecipato 120 giovani calciatori e calciatrici del settore giovanile giallorosso, guidati dai loro docenti: Alessandro Boetani, Giulia Coppola e Daria Proietti.

Dopo i saluti iniziali di Maurizio Lombardo, Chief Football Operating Officer dell’AS Roma, e del Vice Preside Ottavio Di Paolo, gli insegnanti hanno approfondito vari temi, tra cui l’importanza dello spirito di squadra, il calcio come strumento di sostegno e solidarietà, e il suo valore nel contrastare l’emarginazione.

Sono intervenuti, inoltre, il Direttore dell’area sportiva Florent Ghisolfi a cui ha fatto seguito la testimonianza di Niccolò Pisilli, nostro ex studente, e Giada Greggi, due giocatori del Club che hanno oltrepassato da poco la staccionata del professionismo e che sono stati coinvolti dai ragazzi in una sessione di domande sugli argomenti trattati a lezione.

LINK AL SITO DELL’AS ROMA