Cos’è il Made in Italy? È un marchio che identifica i prodotti di origine italiana, caratterizzati da qualità, creatività e innovazione. Il Made in Italy rappresenta il valore aggiunto delle imprese italiane che esportano nel mondo la loro eccellenza in vari settori, come la moda, il design, l’agroalimentare, l’automotive e la meccanica. Il Made in Italy è anche un simbolo della cultura e dello stile di vita italiani, apprezzati e riconosciuti in tutto il mondo.
L’obiettivo del nuovo liceo sarà quello di preparare e formare la classe dirigente del futuro, rendendola capace di tutelare e promuovere le eccellenze italiane appartenenti ad ogni settore produttivo.
Proprio per questo motivo il liceo del Made in Italy affronterà tematiche quali mercati internazionali e prodotti italiani, modelli di business vincenti nei settori dell’alimentare, dell’arte e della moda, economia e gestione delle imprese.
Gli iscritti che porteranno a termine il proprio percorso di studi acquisiranno competenze linguistiche equiparabili al livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages.
Come tutti gli altri indirizzi, il liceo Made in Italy avrà durata quinquennale e vedrà la presenza di insegnamenti tesi a migliore le competenze giuridiche, economiche e nelle materie Stem (science, technology, engineering and mathematics) degli iscritti. Inoltre, sono previsti tirocini formativi personalizzati, il cui obiettivo è ridurre ulteriormente la distanza tra scuola e mondo del lavoro.
DURATA: Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
ACCESSO: Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.
TITOLO DI STUDIO: Diploma di Maturità Made in Italy.
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI: Il Diploma di Maturità del Made in Italy consente l’iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie.
OPPORTUNITÀ DI LAVORO: È un titolo valido per impieghi sia pubblici che privati nei settori strategici dell’economia.
Scorri la tabella passandoci col dito
Per scaricare il programma delle materie clicca sulle icone
Materie d'insegnamento | 1°anno | 2°anno | 3°anno | 4°anno | 5° anno |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | |||
Lingua e Cultura Straniera (1) | 3 | 3 | |||
Lingua e Cultura Straniera (2) | 2 | 2 | |||
Diritto | 3 | 3 | |||
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Matematica | 3 | 3 | |||
Scienze Naturali | 2 | 2 | |||
Economia politica | 3 | 3 | |||
Storia dell'arte | 1 | 1 | |||
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | |||
Religione Cattolica o attività alternativa | 1 | 1 | |||
Totale Generale | 27 | 27 |
Tutti gli argomenti presenti nei programmi delle singole materie saranno svolti entro il 15 maggio 2023.
1a-2a-3a-4a-5a
Scarica il Documento di Classe (Sez.A)
Scarica il Documento di Classe (Sez.B)